La riforma Cartabia introduce la vendita diretta nelle esecuzioni immobiliari. In cosa si distingue dalla rinuncia agli atti? Quale conviene di più al debitore?
La riforma Cartabia introduce la possibilità per il debitore di vendere il proprio immobile anche dopo il pignoramento. Qui vediamo i vantaggi e le criticità.
Lo stop alle cessioni nell’ambito del Superbonus rischia di causare un aumento dei pignoramenti immobiliari. Qui vediamo perché e le possibili soluzioni.
Una casa in comproprietà può essere pignorata e messa all’asta? Cosa succede se la procedura esecutiva riguarda solo uno dei proprietari? Ne parliamo qui!