Quali sono le conseguenze per chi riceve un decreto ingiuntivo? Esiste un modo per risolvere una volta per tutte il problema del debito? Ne parliamo qui!
Cosa comporta ricevere un’ingiunzione di pagamento? La tua casa è a rischio di pignoramento? Cosa puoi fare per impedire che finisca all’asta? Ne parliamo qui!
Il Decreto Milleproroghe 2021 estende lo stop alle esecuzioni immobiliari e agli sfratti. In questo post parliamo delle nuove opportunità per i debitori.
Il decreto liquidità prevede l’accesso facilitato ai crediti garantiti dallo Stato. Qui spieghiamo come funziona e quali sono i possibili rischi per le imprese.
Le banche sono in prima linea nello stanziamento degli aiuti economici anti-Coronavirus. Come agiranno concretamente? Ecco le raccomandazioni della Banca d’Italia!
Il nuovo decreto Coronavirus prevede una cessione agevolata dei crediti deteriorati. Scopri perché è un vantaggio per te se non riesci più a pagare il mutuo!
La sospensione delle esecuzioni immobiliari prevista dal Decreto Coronavirus può aiutarti a ottenere la rinuncia agli atti! In questo post ti spieghiamo come.
Quando il debitore risiede all’estero, la sua casa può essere comunque pignorata? Ne parliamo qui, dove trovi anche la migliore soluzione al problema del debito!
Il decreto fiscale 2020 prevede la possibilità di bloccare il pignoramento della prima casa da parte della banca. A quali condizioni? Ne parliamo in questo post!
Il decreto crescita è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 30 aprile 2019. In questo post parliamo degli incentivi previsti per il settore immobiliare.
Nel nuovo decreto Semplificazioni è prevista una norma che richiama al nome di Sergio Bramini, imprenditore brianzolo fallito nonostante avesse quattro milioni di euro di crediti con lo Stato.