Una casa può finire all’asta a causa delle spese condominiali non pagate? Cosa fare per risolvere il problema del debito in modo definitivo? Ne parliamo qui!
È possibile salvare la casa dall’asta con il consolidamento debiti? Come funziona la procedura e di cosa devi tenere conto? Te lo spieghiamo in questo post!
Possono arrivare a pignorarti la casa per un debito di condominio? Qui vediamo come si svolge la procedura esecutiva, chi viene coinvolto e come puoi tutelarti!
Qual è il modo migliore per uscire dai debiti? Se sei proprietario di una casa, abbiamo per te la soluzione che azzera il debito, subito e una volta per tutte!
Che differenza c’è tra prezzo base e offerta minima nelle aste immobiliari? Lo vediamo in questo post, insieme alle alternative migliori se hai la casa all’asta.
In questo post vediamo come evitare di perdere la casa all’asta e perché il saldo e stralcio è l’unica soluzione che ti garantisce un futuro senza debiti.
Il saldo e stralcio è una pratica mediante cui il creditore e il debitore trovano un accordo economico che permetta di saldare il debito ad un prezzo inferiore rispetto a quello originale.
La legge non consente a chi ha subito l’espropriazione di ricomprare la propria casa, mentre un familiare potrebbe rilevare l’abitazione, salvo casi particolari.
Per legge, il decreto di pignoramento si estende solo ai beni immobili. Tuttavia, esistono anche delle circostanze in cui l’atto possa includere anche gli oggetti di arredamento
Una casa intestata a più persone può essere soggetta a pignoramento e messa all'asta, nonostante il soggetto debitore sia solo uno dei proprietari. Questo dipende soprattutto da chi è il creditore.
L’ingiunzione di pagamento è un provvedimento stabilito dal giudice mediante il quale il debitore viene sollecitato a saldare il proprio onere entro una scadenza predisposta
Il pignoramento della prima casa è da molto tempo oggetto di disinformazione e malintesi, in quanto non sempre viene fatta chiarezza sui casi in cui la pignorabilità è applicabile o meno.
La vicenda di Sergio Bramini prosegue e, grazie all'aiuto delle Iene, dell’associazione San Giuseppe e di Case Italia, si intravede una speranza
In occasione della Cena dei Brambilla, il promotore Gian Luca Brambilla ha condiviso con Sandro Feole, Project manager di Case Italia, l’idea di aiutare Sergio Bramini a uscire dalla sua drammatica condizione e rimanere in possesso della propria casa.
Il signor Mariano, 90 anni e una grave malattia che lo costringe a letto, è destinato ad abbandonare la propria abitazione, in cui ha vissuto fin da bambino, a causa di un debito che non è stato in condizioni di saldare.
Perdere la casa non sempre significa estinguere il debito, per cui è necessario evitare il pignoramento della casa e trovare una soluzione prima del tempo.
A causa della crisi e della conseguente situazione finanziaria precaria in cui continuano a versare molti cittadini, nel 2010 è entrata in vigore la moratoria per i mutui, la cosiddetta “legge anti suicidi” che consente a chi si trova in gravi difficoltà economiche di sospendere il pagamento delle rate del mutuo.
L'ipoteca è un diritto reale di garanzia che tutela il creditore e gli concede il diritto di rivalersi sull'abitazione in caso di inadempienza di pagamento da parte del debitore.
La storia di Sergio Bramini è solo l’ultima che va ad aggiungersi ad una lunga serie di drammatiche situazioni in cui un onesto lavoratore, dopo un’intera vita di sacrifici, rischia di perdere a causa di un debito di cui non è direttamente responsabile.
L’NPL è una tipologia di prestito, erogato da una banca o da una società di credito, nella maggior parte dei casi per l'acquisto di un immobile, che il debitore, per differenti ragioni, non è più in condizioni di pagare.
Un’asta giudiziaria è un procedimento con cui un bene viene sottoposto a vendita forzata, a causa dei debiti che il proprietario non è in condizioni di onorare, allo scopo di assicurare al creditore la restituzione di quanto gli spetta.
Le spese salgono e tu vai sempre più giù, schiacciato dal peso del debito che diventa ogni giorno più grande: questo è ciò che ti succede quando hai la casa all'asta.
Quest'uomo, dopo aver subito il pignoramento della casa, ha avuto l'idea di demolirla e di restituirla sotto forma di macerie
Questo blog si rivolge a chi, a causa di un problema debitorio, ha la casa all'asta e vuole trovare una soluzione concreta a questo problema.