L’assicurazione sul mutuo protegge dal pignoramento della casa? Ne parliamo qui, insieme alla soluzione che azzera il debito evitando la vendita all’asta!
Cosa succede quando non incassi l’affitto e di conseguenza non riesci più a pagare il mutuo? Ne parliamo qui, insieme alla soluzione che azzera il debito!
Dopo quante rate scoperte la banca può procedere al pignoramento della casa? Lo scopri qui, insieme all’unica soluzione che risolve il problema del debito!
È possibile che una casa venga pignorata da creditori privati anche se il proprietario paga regolarmente il mutuo alla banca? Qui trovi tutte le risposte!
A prescindere dalla scelta di separarsi, da chi rimanga ad abitare nella casa familiare o da chi ne sia l'effettivo proprietario, le condizioni contrattuali resteranno valide.
Il pignoramento della prima casa è da molto tempo oggetto di disinformazione e malintesi, in quanto non sempre viene fatta chiarezza sui casi in cui la pignorabilità è applicabile o meno.
Perdere la casa non sempre significa estinguere il debito, per cui è necessario evitare il pignoramento della casa e trovare una soluzione prima del tempo.
A causa della crisi e della conseguente situazione finanziaria precaria in cui continuano a versare molti cittadini, nel 2010 è entrata in vigore la moratoria per i mutui, la cosiddetta “legge anti suicidi” che consente a chi si trova in gravi difficoltà economiche di sospendere il pagamento delle rate del mutuo.
L'ipoteca è un diritto reale di garanzia che tutela il creditore e gli concede il diritto di rivalersi sull'abitazione in caso di inadempienza di pagamento da parte del debitore.