Notizie, aggiornamenti e novità!
Pubblicato il: 13 gennaio 2025
Come sfruttare al meglio i bonus casa nel 2025? Guida completa con tabelle riassuntive, approfondimenti sulle novità e consigli per la tua ristrutturazione.
Continua a leggerePubblicato il: 30 dicembre 2024
Vuoi sapere fino a che età puoi richiedere un mutuo? Scopri i criteri delle banche, i limiti di età e le soluzioni per superare gli ostacoli in questo articolo.
Continua a leggerePubblicato il: 02 dicembre 2024
Tutto quello che devi sapere sui piani di ammortamento: francese, italiano, libero. Scopri come scegliere il piano più conveniente per te in questo articolo.
Continua a leggerePubblicato il: 25 novembre 2024
Stai cercando un mutuo agevolato per acquistare la tua prima casa? Scopri le novità del 2025 per gli under 36 e con le nuove agevolazioni realizza il tuo sogno!
Continua a leggerePubblicato il: 03 novembre 2024
La BCE ha tagliato nuovamente i tassi di interesse. Scopri come questa decisione influisce sul tuo mutuo, sui tuoi risparmi e sull'economia in generale.
Continua a leggerePubblicato il: 30 settembre 2024
Stai pagando troppo per il tuo mutuo? Scopri come rinegoziare il tuo mutuo, ridurre la rata e risparmiare nel lungo periodo. Trova la soluzione più adatta a te.
Continua a leggerePubblicato il: 09 settembre 2024
Vuoi acquistare casa ma hai dubbi sull'immobile? Scopri qui cosa significa "non mutuabile" e come influisce sulle tue possibilità di ottenere un mutuo.
Continua a leggerePubblicato il: 20 maggio 2024
Acquista la tua prima casa con la garanzia dello Stato! Scopri requisiti, modalità di accesso e vantaggi del Fondo di garanzia per i mutui prima casa.
Continua a leggerePubblicato il: 15 aprile 2024
L'ultima riunione della Bce ha confermato che i tassi rimangono immutati. Cosa succede ai nostri mutui? Ne parliamo in questo articolo!
Continua a leggerePubblicato il: 02 aprile 2024
Inflazione, tassi d'interesse e mutui: cosa ci si aspetta in Italia nel 2024? Ne parliamo qui!
Continua a leggerePubblicato il: 20 ottobre 2023
La Legge di Bilancio 2023 prevede la possibilità di passare dal tasso variabile al tasso fisso senza costi. Conviene davvero questa soluzione? Ne parliamo qui!
Continua a leggerePubblicato il: 27 gennaio 2023
Cosa succede se paghi le rate del mutuo in ritardo? Quando scatta il pignoramento? Cosa puoi fare per evitare l’asta e azzerare il debito? Ne parliamo qui!
Continua a leggerePubblicato il: 30 dicembre 2022
Come porre fine all’incubo di non riuscire a pagare il mutuo? In che modo puoi evitare l’asta e risolvere il problema del debito? Ne parliamo in questo post!
Continua a leggerePubblicato il: 12 dicembre 2022
Nel mutuo a tasso variabile l’ammontare degli interessi dovuti alla banca può aumentare nel tempo. Quando diventa un problema per il debitore? Ne parliamo qui!
Continua a leggerePubblicato il: 04 aprile 2022
Quali sono le conseguenze dell’emergenza case all’asta che stiamo vivendo in questo momento? Esiste una soluzione al problema del debito? Ne parliamo qui!
Continua a leggerePubblicato il: 04 marzo 2022
In che modo aiutare un parente che ha la casa all’asta? Qui parliamo delle diverse possibilità e dell’unica soluzione che consente di azzerare il debito subito!
Continua a leggerePubblicato il: 25 febbraio 2022
Evitare che la casa venga svenduta all’asta lasciando un debito residuo? Impedire che il garante ne paghi le conseguenze? È possibile e qui ti spieghiamo come!
Continua a leggerePubblicato il: 14 gennaio 2022
È possibile affittare la propria casa per riuscire a pagare il mutuo? In quali casi si può fare? Quali sono i rischi di cui tenere conto? Ne parliamo qui!
Continua a leggerePubblicato il: 17 dicembre 2021
Come uscire dall’indebitamento? Come evitare che la tua casa vada all’asta? Qui ti raccontiamo come abbiamo aiutato Fernando a risolvere il problema del debito!
Continua a leggerePubblicato il: 03 dicembre 2021
Cosa accade quando la banca cede il mutuo? Quali sono le conseguenze per il debitore? È ancora possibile evitare che la casa vada all’asta? Ne parliamo qui!
Continua a leggerePubblicato il: 19 novembre 2021
È possibile chiedere un nuovo prestito per riuscire a pagare il mutuo? È davvero una buona idea? A quali problemi rischi di andare incontro? Ne parliamo qui!
Continua a leggerePubblicato il: 22 ottobre 2021
Nel momento in cui una casa viene pignorata, è possibile sperare di salvarla rinegoziando il mutuo? E se è già stata messa all’asta? Qui trovi tutte le risposte!
Continua a leggerePubblicato il: 08 ottobre 2021
Cosa succede quando il limite di finanziabilità del mutuo viene superato? Ci sono delle conseguenze anche sulla procedura di pignoramento? Ne parliamo qui!
Continua a leggerePubblicato il: 01 ottobre 2021
Se la tua casa viene venduta all’asta, che fine fanno le rate del mutuo che hai già pagato? Ne parliamo qui, insieme alla soluzione al problema del debito!
Continua a leggerePubblicato il: 13 agosto 2021
Cosa può succedere al garante se il debitore smette di pagare il mutuo regolarmente? Può davvero arrivare a perdere la casa all’asta? Ne parliamo in questo post!
Continua a leggerePubblicato il: 04 giugno 2021
Quali sono le conseguenze della risoluzione del contratto di mutuo da parte della banca? Quanto devi pagare e quali sono le alternative? Ne parliamo qui!
Continua a leggerePubblicato il: 04 dicembre 2020
L’assicurazione sul mutuo protegge dal pignoramento della casa? Ne parliamo qui, insieme alla soluzione che azzera il debito evitando la vendita all’asta!
Continua a leggerePubblicato il: 11 settembre 2020
Cosa succede quando non incassi l’affitto e di conseguenza non riesci più a pagare il mutuo? Ne parliamo qui, insieme alla soluzione che azzera il debito!
Continua a leggerePubblicato il: 14 febbraio 2020
Dopo quante rate scoperte la banca può procedere al pignoramento della casa? Lo scopri qui, insieme all’unica soluzione che risolve il problema del debito!
Continua a leggerePubblicato il: 08 febbraio 2020
È possibile che una casa venga pignorata da creditori privati anche se il proprietario paga regolarmente il mutuo alla banca? Qui trovi tutte le risposte!
Continua a leggerePubblicato il: 20 agosto 2018
A prescindere dalla scelta di separarsi, da chi rimanga ad abitare nella casa familiare o da chi ne sia l'effettivo proprietario, le condizioni contrattuali resteranno valide.
Continua a leggerePubblicato il: 17 maggio 2018
Il pignoramento della prima casa è da molto tempo oggetto di disinformazione e malintesi, in quanto non sempre viene fatta chiarezza sui casi in cui la pignorabilità è applicabile o meno.
Continua a leggerePubblicato il: 09 aprile 2018
Perdere la casa non sempre significa estinguere il debito, per cui è necessario evitare il pignoramento della casa e trovare una soluzione prima del tempo.
Continua a leggerePubblicato il: 03 aprile 2018
A causa della crisi e della conseguente situazione finanziaria precaria in cui continuano a versare molti cittadini, nel 2010 è entrata in vigore la moratoria per i mutui, la cosiddetta “legge anti suicidi” che consente a chi si trova in gravi difficoltà economiche di sospendere il pagamento delle rate del mutuo.
Continua a leggerePubblicato il: 13 marzo 2018
L'ipoteca è un diritto reale di garanzia che tutela il creditore e gli concede il diritto di rivalersi sull'abitazione in caso di inadempienza di pagamento da parte del debitore.
Continua a leggere